Come avrai già intuito, la Riviera dei Cedri è un concentrato di spettacoli naturali e forme artistiche di vario genere.

Scopriamo insieme le tappe più importanti del tuo prossimo itinerario:

La spiaggia dell'arcomagno

La spiaggia dell'Arcomagno deve il suo nome all'imponente arco in pietra che delimita l'accesso al mare. È formata da una apertura nella roccia che ha portato alla creazione di una piccola baia sabbiosa: un vero paradiso naturale circondato da fitta vegetazione. Accanto alla spiaggia dell’Arcomagno si trova la Grotta del Saraceno, una cavità naturale caratterizzata da una sorgente di acqua dolce al suo interno. Il modo migliore per raggiungerla è percorrendo un sentiero ricavato nella roccia, lungo la passeggiata potrete vedere lo spettacolare paesaggio sulla costa tirrenica della Calabria, su Praia a Mare e sull’Isola di Dino.

L'isola di dino

L’Isola di Dino è la più grande isola di questa regione, ha un perimetro di circa 3 km ed è ricoperta da circa 50 ettari di vegetazione. Ospita alcune grotte, la più importante chiamata Grotta Azzurra proprio per le acque cristalline e i giochi di luce che prendono vita al suo interno. È possibile visitarla in barca, partecipando a una delle tante escursioni organizzate da Praia ma anche da Diamante, in abbinata con la visita dell’Arcomagno.

L'isola di cirella

L’Isola di Cirella disegna l’orizzonte e ogni tramonto che si scorge da Diamante. Prende il suo nome dall’antico insediamento di Cirella (oggi frazione di Diamante). Ospita una torre costruita a metà del 1500 proprio per prevenire le incursioni dei pirati verso l’abitato di Cirella antica. Un bagno all’isola è quello che ci vuole per godere a pieno della sorprendente vegetazione dei fondali di posidonia. Non dimenticare maschera e tubo per uno snorkeling indimenticabile! Per un'escursione imperdibile verso Isola di Cirella, Arcomagno o Isola di Dino chiama Mirko Patamia al +39 349 682 6980

cirella antica

Cirella antica è un vero museo archeologico a cielo aperto. Racconta la storia di un borgo che si alzava a più di 170 metri sul livello del mare, ad oggi visitabile con una passeggiata a piedi fra le rovine della città medievale. Per raggiungere l’antica Cerillae basta arrivare al parcheggio dell’Anfiteatro dei Ruderi, lasciare l’auto e munirsi di macchina fotografica per fare un salto nella bellezza di questi luoghi sospesi nel tempo. Ogni anno l’Anfiteatro ospita una stagione musicale fatta di grandi ospiti nazionali e non solo. Consigliamo di prendere parte almeno una volta a uno spettacolo!

i murales

I murales sono forse uno dei tratti distintivi di Diamante nel mondo. La loro storia inizia nel 1981 grazie a Nani Razzetti, un artista genovese di fama internazionale. Da quel fortunato anno l’iniziativa non ha fatto che svilupparsi e l’Operazione Murales porta ogni anno a Diamante numerosi artisti dall'Italia e dall'Estero. Una nuova ed inedita declinazione di questo fenomeno è OSA (Operazione Street Art), che ha preso piede ormai da qualche anno e continua a colorare le facciate dei palazzi diamantesi. Passato e presente si fondono per dare vita a un luminoso futuro: non perderti questa esperienza unica nel mondo!

la sila

La Sila è un frammento dell’Appennino nel cuore della Calabria. Ti avevamo già detto che la Riviera non è solo mare e spiaggia e la Sila, insieme al Parco Nazionale del Pollino, ne è la prova. Coi suoi laghi, altopiani, sentieri e paesaggi mozzafiato la Sila è il posto ideale per immergersi nella natura e respirare l’aria più pulita d’Europa. Esatto, hai letto bene! Ma la Sila è anche sport, grazie alle sue piste da sci, ed enogastronomia con i ristoranti tipici che propongono solo cucina autentica e genuinamente calabrese. Per i più piccoli non mancano le attrattive: i parchi avventura, le fattorie con animali, il Trenino della Sila, il parco della Lavanda, il giro in battello, ecc… Ogni angolo nasconde una nuova scoperta, vedrai. Non vorrai perderti una tappa così ricca?

VAI SUBITO A

Siamo nel comune di Diamante, il Villaggio si trova su un promontorio, in Località Praino, a 200 metri sul livello del mare e a meno di 1 km dal centro città. Continua

Benvenuto nel museo a cielo aperto più grande d’Italia. Conosciuta anche come la città del Peperoncino, Diamante conta oltre duecento dipinti sui muri delle case e dei palazzi che la decorano. Continua…

Come avrai già intuito, la Riviera dei Cedri è un concentrato di spettacoli naturali e forme artistiche di vario genere. Continua…

Per la tua vacanza indimenticabile, all’insegna di spiagge di sabbia bianchissima e mare cristallino, ti proponiamo questa villetta indipendente, a soli 70 metri dal mare e dotata di piscina privata. Continua…

La spiaggia dell’Arcomagno deve il suo nome all’imponente arco in pietra che delimita l’accesso al mare. È formata da una apertura nella roccia che ha portato continua…

Per assaporare al meglio la Riviera dei Cedri, ti presentiamo alcune attività all’aperto che di certo ti sorprenderanno per il loro gusto vivace. Continua…

Martorelli Group Di Daniele Martorelli & C. Sas

Via della Repubblica, 18, 87021 Belvedere Marittimo CS

© Martorelli Group – tutti i diritti sono riservati | P.iva 02936830781 | Privacy PolicyCookie Policy